Antonio Pascarella Official Blog

Designer & Photography

lunedì 28 aprile 2014

Cos'è un'immagine HDR?

Un'immagine ad alta gamma dinamica (HDR, High Dynamic Range) è un'immagine che contiene una gamma di colori e di tonalità più ampia rispetto alle immagini tradizionali, denominate immagini a bassa gamma dinamica (LDR, Low Dynamic Range). Le immagini HDR vengono acquisite da fotocamere speciali oppure possono essere create unendo più immagini LDR. Mentre le immagini LDR contengono in genere 8 o 16 bit per canale, le immagini HDR contengono 32 bit per canale.
Attualmente, non esistono stampanti per le immagini HDR ma solo speciali monitor su cui tali immagini possono essere visualizzate. Pertanto, per poter stampare o visualizzare un'immagine HDR, è necessario comprimerla in un'immagine LDR. Questo processo, denominato mappatura o compressione dei toni, è uno dei processi principali eseguiti in un'applicazione HDR come HDR Efex Pro 2.

Antonio Pascarella

venerdì 14 marzo 2014

Abbazia di Montecassino [Nikon D3100]

L'Abbazzia di Montecassino fu fondata da S. Benedetto intorno all'anno 529 d.c. Distrutta più volte in passato e sempre ricostruita, fu oggetto di un feroce bombardamento durante la seconda guerra mondiale che portò all'ennesima distruzione del monastero e alla relativa perdita di tanti civili che vi si erano rigugiati sperando di trovare la salvezza.



 






Pascarella Antonio

lunedì 3 marzo 2014

Nikon D4S: il meglio per i professionisti!

E’ destinata a diventare uno dei più innovativi strumenti fotografici del mondo: la nuovissima Nikon D4S ha ufficialmente preso il posto della già apprezzata D4, garantendo immagini ancor più eccezionali ed una velocità di esecuzione incredibile. Nikon presenta la nuova macchina fotografica della sua scuderia destinata ai professionisti che vogliono solo il meglio.
La fotocamera, avvolta da un corpo camera interamente in metallo, è in grado di resistere a qualsiasi condizione climatica. Ogni dettaglio è stato progettato per fornirne la massima maneggevolezza: il layout dei pulsanti è stato modificato e la nuova conformazione dei pulsanti di controllo garantiscono un funzionamento ottimale anche in condizioni di umidità, mentre la forma ergonomica consente l’appoggio di pollice e medio, garantendo un’impugnatura più salda.
Vediamo ora le caratteristiche tecniche dell’ultima macchina fotografica di casa Nikon (CLICCA QUI PER SCOPRIRE COS’HA ORGANIZZATO NIKON PER I SUOI 80 ANNI). Grazie ad un intervallo ISO molto ampio e al processore di elaborazione immagini Nikon EXPEED 4, la nuova D4S permette di ottenere immagini perfette anche in condizioni di scarsa o quasi totalmente assente illuminazione. I miglioramenti delle prestazioni autofocus garantiscono un’acquisizione e un inseguimento di tracking più precisi, anche a 11fps, oltre ad un controllo più accurato sull’area AF grazie al nuovo modo Area AF a gruppo. Il formato di file RAW S consente un trasferimento delle immagini più rapido in rete, mentre la porta Ethernet Gigabit 100/1000TX garantisce una connessione ultrarapida.
Nikon ha così presentato la sua ultima trovata in campo di fotografia“Progettata sulla base dello straordinario successo della D4, la D4S definisce un nuovo livello di prestazioni. Dando seguito alle preziose indicazioni fornite dai fotografi professionisti, gli ingegneri Nikon hanno implementato moltissimi miglioramenti di cui beneficeranno soprattutto i fotografi operanti in campo sportivo e naturalistico o del fotogiornalismo. La D4S permette di essere sempre un clic avanti agli altri e si propone come mezzo espressivo di altissimo livello e capace di essere all’altezza della creatività di ogni fotografo”.

Pascarella Antonio

domenica 2 febbraio 2014

Nikon avvia la sostituzione di alcune reflex D600 con le D610

Il sito Nikon Rumors ha riportato una notizia molto importante: diversi utenti, prevalentemente situati in Europa, hanno infatti segnalato interventi dell’assistenza ufficiale di Nikon, che ha iniziato a sostituire alcune reflex D600 con la D610. Come molti sapranno, la D600 è stata oggetto di problematiche decisamente fastidiose, per quelli sfortunati utenti che vi sono incappati: in sostanza il difetto, riscontrato su diverse macchine, riguardava l’accumulo di polvere sul sensore, senza che l’utente potesse fare nulla per prevenirlo. Fino ad ora le risposte di Nikon non erano mai state fornite con vera e propria ufficialità, ed è quindi comprensibile come l’uscita della D610 sia stata accolta, da molti dei possessori della D600, con malcontento, essendo vista come una revisione che risolveva proprio il già menzionato difetto. La sostituzione della fotocamera sembra quindi una riposta, almeno per i casi più problematici. 
Nikon non ha confermato ufficialmente la sostituzione con la D610, limitandosi a dire che le richieste di assistenza vengono valutate "caso per caso".  In alcuni casi pare che ai clienti venga chiesto di pagare una piccola cifra per avere la D610 in sostituzione, mentre in altri sembra che la sostituzione sia gratuita.

Pascarella Antonio

lunedì 27 gennaio 2014

Il giorno tanto atteso...

Saranno anche i guerrieri a conquistare la gloria, ma sono gli ingegneri che costruiscono la società, e gli scienziati sognano di fare grandi cose, ma solo grazie agli ingegneri si fanno.
Tutto è possibile se ci credi e tu ci hai creduto.



Pascarella Antonio

domenica 26 gennaio 2014

My Fidelity Card NPU


Con grande piacere vi pubblico la mia Fidelity Card NPU (Nikon Photographer User) rilasciatami dalla Nikon tempo fà.
Una piccola soddisfazione, che spero lascierà posto alla NPA (Nikon Protographer Advanced): rilasciata a coloro che usano materiale selezionato professionale. Ed ancora più sù, al primo posto, alla NPS (Nikon Photographer Services), per i veri professionisti.

Per ogni info alla card: http://www.nikonphotographers.it/requisiti


Pascarella Antonio

Copyright © 2014 Antonio Pascarella Official Blog

Distributed By Blogger Templates | Designed By Darmowe dodatki na blogi